Insegnanti, tutor e creatori di contenuti educativi condividono sempre più spesso i momenti in aula su piattaforme come YouTube, TikTok o i siti web delle scuole, ma la privacy degli studenti deve venire prima di tutto. Che si tratti di documentare un progetto, condividere suggerimenti didattici o girare walkthrough educativi, oscurare i volti degli studenti nei video non è solo una buona pratica, ma spesso è un requisito legale.
Di seguito, ti mostreremo esattamente come oscurare i volti in un video, esplorare perché è importante ai sensi di leggi come FERPA e COPPA, e introdurre lo strumento più veloce e facile per oscurare o pixelare i volti degli studenti online senza scaricare nulla.
Perché è importante la privacy degli studenti nei contenuti video?
Prima di analizzare il come, vediamo il perché. I volti degli studenti sono considerati informazioni personali identificabili (PII) ai sensi di varie leggi sulla privacy. Caricare contenuti video che mostrano studenti, senza il consenso dei genitori, può portare a gravi conseguenze legali.
Leggi che proteggono la privacy degli studenti:
- FERPA (Family Educational Rights and Privacy Act): Protegge i registri educativi degli studenti e le informazioni identificabili come i volti nei video.
- COPPA (Children's Online Privacy Protection Act): Si applica se il tuo contenuto include bambini sotto i 13 anni e viene condiviso online.
- GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati): Rilevante per spettatori o studenti con sede nell'UE.
Anche se pensi che sia innocuo, qualcosa di semplice come un bambino che sorride sullo sfondo può essere visto come un esempio di violazione della privacy degli studenti.
Quando hai bisogno di oscurare i volti in un video?
Ecco i casi comuni in cui è necessario oscurare o pixelare i volti degli studenti:
- Registrazioni in aula condivise sui social media
- Tutorial o walkthrough che mostrano gli studenti al lavoro
- Racconti di eventi scolastici
- Vlog degli insegnanti o contenuti per lo sviluppo professionale
Persino apparizioni accidentali sullo sfondo dovrebbero essere oscurate o pixelate per evitare violazioni FERPA o reazioni negative da parte dei genitori preoccupati.
Il miglior modo per oscurare i volti degli studenti: utilizzare uno strumento online di sfocatura
Il modo più efficiente per oscurare il volto in un video è utilizzare uno strumento online basato su IA come BlurMe AI Blur Face Tool.
Perché BlurMe?
- 100% online - nessun download richiesto
- Riconoscimento automatico dei volti tramite IA per oscurare più volti istantaneamente
- Aggiungere manualmente la sfocatura al video in aree necessarie
- Supporta MP4 e altri formati comuni
- Gratuito per iniziare
Come oscurare i volti in un video (passo-passo)
Ecco come oscurare i volti degli studenti in un video usando BlurMe:
1. Vai all'editor online di BlurMe Studio
È completamente online e gratuito da utilizzare per funzionalità di base.

2. Carica il tuo video
Scegli il clip che desideri modificare. BlurMe supporta tutti i formati principali, inclusi MP4 e MOV.

3. Lascia che l'IA rilevi i volti
BlurMe scansiona automaticamente e rileva i volti nel video. Li vedrai evidenziati.

4. Seleziona o deseleziona i volti da oscurare
Scegli quali volti mantenere visibili (ad esempio, il tuo) e quali nascondere. Puoi oscurare tutti i volti rilevati con un clic.

5. Opzionale: regola la sfocatura
Regola la dimensione e l'intensità della sfocatura.

6. Esporta il video
Fai clic su “Esporta” e scarica la versione sfocata. Ora è sicuro condividere.

Hai bisogno di pixelare anziché sfocare? BlurMe ti consente anche di pixelare il video per un effetto a blocchi in stile censura. Puoi persino pixelare immagini per miniature e contenuti educativi.
Come oscurare i volti in un video su iPhone (metodo alternativo)
Se stai registrando e modificando direttamente su un iPhone:
Opzione 1: iMovie (soluzione manuale di sfocatura)
- Importa il tuo video in iMovie
- Aggiungi un'immagine sfocata come overlay (immagine nell'immagine)
- Ridimensiona e spostala sopra il volto in ogni fotogramma manualmente
🕑 Dispendioso in termini di tempo e non scalabile per più studenti.
Opzione 2: BlurMe su mobile
Apri BlurMe su Safari o Chrome sul tuo iPhone. È ottimizzato per i dispositivi mobili ed è perfetto per oscurare i volti in un video su iPhone senza installare un'app.
Cosa succede se non si oscurano i volti degli studenti?
Condividere contenuti non sfocati potrebbe portare a:
- Azioni disciplinari scolastiche
- Lamentele dei genitori
- Rimozione del contenuto su piattaforme come YouTube
- Violazioni sotto FERPA, COPPA o persino GDPR
Anche se uno studente è sullo sfondo o non sta parlando, non oscurare il suo volto può essere considerato una violazione della privacy degli studenti.
Buone pratiche per oscurare i volti nei contenuti educativi
Per rimanere conformi e rispettosi:
- Oscura sempre gli studenti a meno che tu non abbia un consenso scritto
- Utilizza strumenti automatizzati per risparmiare tempo
- Controlla il video per riflessi o tessere identificative
- Sii coerente tra le piattaforme e i formati
- Applica una sfocatura a mosaico sia ai video che alle miniature
- Utilizza software di redazione come la redazione CCTV per nascondere i volti degli studenti nei filmati scolastici
Considerazioni finali
Quando si tratta dioscurare i volti nei video, la soluzione migliore è quella che ti fa risparmiare tempo e protegge i tuoi studenti. Con strumenti come BlurMe, non hai bisogno di esperienza di editing per rimanere conformi e rispettosi della privacy. Che tu stia modificando dal tuo laptop o telefono, gli strumenti di sfocatura facciale nei video sono ora più accessibili che mai.
Quindi, la prossima volta che carichi un video in aula, assicurati di oscurare i volti, non solo per sicurezza, ma per dimostrare che ti importa.